![]() AVVISO IMPORTANTE !!! GRADUATORIA LA CRI PER LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DI TUTTI: PROTEZIONE CIVILE IN CAMPANIA CLICCA QUI >>> |
![]() AVVISO IMPORTANTE !!! GRADUATORIA LA CRI PER L'ASSISTENZA DI TUTTI IN CAMPANIA |
![]() AVVISO IMPORTANTE !!! GRADUATORIA LA CRI E LA SALUTE PER TUTTI IN CAMPANIA |
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE COMITATO DI NAPOLI - CROCE ROSSA ITALIANA
Anche quest’anno oltre 56205 giovani, dai 18 ai 28 anni, avranno l’opportunità di entrare a far parte della Croce Rossa, l’Organizzazione di Volontariato più grande d’Italia: 34 di essi avranno la possibilità di afferire al Comitato di Napoli. Di seguito i progetti: (Il codice ENTE per aderire ai seguenti progetti è: SU00224B21)
LA CRI E LA SALUTE PER TUTTI IN CAMPANIA [ Clicca qui per i dettagli ]
- Cdice sede 183898 per sede di Pollena Trocchia, Via Caracciolo Pollena Trocchia
posti disponibili : 4 volontari
- Codice sede 183897 per sede di Napoli - Corso San Giovanni A Teduccio Napoli
posti disponibili : 4 volontari
- Codice sede 183899 per sede di Pozzuoli - Via Lucilio 19, Pozzuoli
posti disponibili : 4 Volontari
- Codice sede 183900 per sede di San Giorgio A Cremano - Via Giuseppe Mazzini San Giorgio A Cremano
posti disponibili : 6 Volontari
Giorni di servizio settimanali: 5 con un monte ore di 1145
LA CRI PER L'ASSISTENZA DI TUTTI IN CAMPANIA [ Clicca qui per i dettagli ]
- Cdice sede 183898 per sede di Pollena Trocchia, Via Caracciolo Pollena Trocchia
posti disponibili : 2 volontari
- Codice sede 183897 per sede di Napoli - Corso San Giovanni A Teduccio Napoli
posti disponibili : 6 volontari
- Codice sede 183899 per sede di Pozzuoli - Via Lucilio 19, Pozzuoli
posti disponibili : 2 Volontari
- Codice sede 183900 per sede di San Giorgio A Cremano - Via Giuseppe Mazzini San Giorgio A Cremano
posti disponibili : 4 Volontari
Giorni di servizio settimanali: 5 con un monte ore di 1145
LA CRI PER LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DI TUTTI: PROTEZIONE CIVILE IN CAMPANIA [Clicca qui per i dettagli]
Codice sede 184109 per sede di Napoli - Corso San Giovanni A Teduccio Napoli
posti disponibili : 2 volontari
Giorni di servizio settimanali: 5 con un monte ore di 1145
Termini e requisiti per presentare la domanda
Gli aspiranti operatori volontari (d’ora in avanti “candidati”) dovranno produrre domanda dipartecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it .
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 09 MARZO 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per maggiori informazioni sui requisiti d’accesso consulta il Bando ordinario 2021 https://www.politichegiovanili.gov.it/media/lg2nbb0u/bando-ordinario_2021_13dic2021-signed.pdf
Adempimenti e comunicazioni
Si comunica a tutti i candidati che tutte le informazioni relative al progetto del Servizio Civile, in particolare l'elenco ammessi ed esclusi alla selezione, il calendario dei colloqui di selezione, le graduatorie del progetto, saranno pubblicate esclusivamente sul sito internet https://www.cri.it/serviziocivile e sul sito www.crinapoli.it
Non si procederà ad alcun ulteriore avviso o comunicazione.
Ai sensi dell’art. 5 – Obblighi di pubblicazione a carico degli Enti – si comunica che, a causa dell’emergenza COVID-19 croce rossa italiana ha istituito sportelli telefonici per fornire informazioni o supporto ai giovani che ne avessero necessità.
- SPORTELLO CRI COMITATO DI NAPOLI è raggiungibile telefonicamente al numero 0812286852 o messaggistica WHATSAPP al numero 3703127581 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 o per e-mail al seguente indirizzo: serviziocivile@crinapoli.it
- SPORTELLO telefonico CRI NAZIONALE raggiungibile telefonicamente chiamando dal lunedì al venerdì il numero 06-55100685
Requisiti
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono, inoltre, presentare domanda i giovani che:
• appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
• abbiano interrotto il servizio civile nazionale o universale prima della scadenza prevista;
• intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Che cosa è SPID e come ottenerla



